Le sclerosanti o anche scleroterapia, o terapia sclerosante sono un metodo di trattamento degli inestetismi degli arti inferiori.
Servono per curare vene varicose e capillari (cancellare malformazioni vasi sanguigni, varici, arteriole).
Come avviene la terapia sclerosante?
La terapia sclerosante avviene tramite l’iniezione all’interno dei capillari di una soluzione che ne provoca la chiusura, e quindi la scomparsa o la riduzione del volume.
Quante iniezioni bisogna fare?
Il numero di iniezioni dipende dall’estensione dell’area da trattare.
Le sclerosanti fanno male?
È possibile avvertire del lieve bruciore nelle zone trattate, qualche ora dopo il trattamento. Per questo è raccomandato l’uso di creme specifiche.
Il risultato è immediato?
No. Il risultato è visibile dopo la guarigione dell’area trattata, quindi occorre attendere qualche settimana (nel caso in cui i vasi sanguigni piccoli) oppure qualche mese (nel caso di vasi sanguigni grandi).
Generalmente un unico trattamento non è sufficiente a risolvere completamente il problema. Soprattutto nei casi più gravi. Per cui è necessario ripetere la terapia.
Periodo post-trattamento
- Bruciore nelle zone trattate per qulche ora.
- Per le prime 2-3 settimane evitare la diretta esposizione alla luce solare intensa e a fonti di calore eccessivo.
- Evitare sport a carico degli arti inferiori (jogging, pesi, aerobica, ecc)
- Evitare di rimanere a lungo in piedi senza un’adeguata contenzione elastica
- Evitare di rimanere a lungo seduti
Risultati e loro durata
Dopo ogni seduta le teleangectasie appariranno meno visibili. Normalmente sono necessarie 2 o più sedute per ottenere un buon risultato. Con questa procedura vengono trattate solo le teleangectasie aperte e non può essere prevenuta la formazione di nuove teleangectasie in futuro.